Cosa succede al corpo e alla mente quando si smette di fare l’amore per troppo tempo

Scritto da il 31 agosto 2025

 

Cosa succede al corpo e alla mente quando si smette di fare l’amore per troppo tempo

Non è solo piacere: è anche benessere fisico e mentale. Ma cosa accade quando, per scelta o per circostanze, la vita sessuale rallenta o si interrompe? Ne ha parlato con il dottor Matteo Merigo, psicoterapeuta e sessuologo, in un’intervista a Fanpage .

Stress e umore sotto pressione
Secondo Merigo, una riduzione involontaria dell’attività sessuale può abbassare la produzione di endorfine e ossitocina, ormoni che favoriscono il buonumore. Questo squilibrio può aumentare i livelli di stress e, in alcuni casi, predisporre a stati ansiosi o depressivi. Al contrario, una vita sessuale attiva contribuisce a migliorare il tono dell’umore e la sensazione generale di benessere.

Memoria e concentrazione in calo
Il sesso non fa bene solo al cuore, ma anche al cervello. Studi scientifici dimostrano che l’attività sessuale stimola la crescita di neuroni nell’ippocampo, l’area legata alla memoria. Meno rapporti possono quindi tradursi in cali di attenzione e memoria a breve termine.

Difese immunitarie più deboli
Una vita sessuale regolare può rafforzare il sistema immunitario, aumentando la produzione di immunoglobuline A, anticorpi che aiutano a difendersi da virus e infezioni. Se il sesso manca, Merigo consiglia di compensare con attività fisica, per mantenere attivo il corpo e la mente.

Effetti sulla coppia
Il sesso è anche un linguaggio di intimità. La sua assenza può ridurre la complicità, rendere più difficile la comunicazione e, col tempo, minare la stabilità della relazione.

Differenze tra uomini e donne
Per le donne, soprattutto in menopausa, l’astinenza può portare a secchezza e perdita di elasticità vaginale, rendendo i rapporti futuri più difficoltosi. Negli uomini, invece, una vita sessuale regolare è associata a una minore incidenza di tumore alla prostata e a benefici cardiovascolari, come la riduzione del rischio di infarto e il miglioramento della pressione sanguigna.

La “regola” non scritta
Non esiste un numero ideale di rapporti da avere, ma una cosa è certa: più si fa sesso, più aumenta il desiderio. E viceversa. Mantenere viva la libido, soprattutto con l’avanzare dell’età, è un investimento sulla salute e sulla qualità della vita.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi