Il fenomeno del “Christmas Creep”: il Natale arriva sempre prima

Scritto da il 17 novembre 2025

Il fenomeno del “Christmas Creep”: il Natale arriva sempre prima

Molto prima di dicembre, i negozi iniziano ad addobbarsi e a riempire gli scaffali con prodotti natalizi. È il cosiddetto “Christmas Creep”, lo “strisciamento natalizio”: una strategia commerciale che punta a prolungare il periodo degli acquisti, dando ai consumatori più tempo per comprare e dilazionare le spese.

Shopping anticipato Per molti clienti, iniziare prima significa evitare la folla dell’ultimo minuto e assicurarsi i regali desiderati.

Felicità e conforto Non è solo marketing: tanti vedono l’anticipo del Natale come un modo per prolungare la gioia e la serenità delle feste. In un periodo storico carico di stress, luci e profumi natalizi diventano un rifugio emotivo.

Curiosità internazionale In Venezuela, il presidente Nicolás Maduro ha addirittura anticipato il Natale al 1° ottobre per decreto, presentandolo come un diritto alla felicità in un contesto di tensioni politiche ed economiche.

Dietro l’allestimento precoce si nascondono dunque motivazioni diverse: dal puro marketing alla ricerca personale di un’emozione positiva che duri più a lungo.

Secondo te è giusto anticiparsi negli addobbi o invece è più giusto aspettare il giorno 8 dicembre ?


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi