Indovinuovo del giorno: Lo schiacciato che non si lamenta
Scritto da Bruno Gaipa il 30 settembre 2025
Indovinuovo del giorno: Lo schiacciato che non si lamenta
Indovinello: “Quando qualcuno lo schiaccia non si rompe e non fa male. Cosa è?”
Risposta: Il pisolino!
Curiosità sul pisolino
- Il pisolino ha un nome scientifico: “nap” deriva dal norreno “napp”, che significa “sonno breve”. Ma attenzione: non è sinonimo di pigrizia. Anzi, in molte culture è considerato un rituale sacro!
- Leonardo da Vinci non dormiva mai… davvero! Seguiva il sonno polifasico: 20 minuti di pisolino ogni 4 ore. In pratica, schiacciava il pisolino 6 volte al giorno. Genio sì, ma anche maestro del micro-sonno.
- In Giappone si dorme in ufficio… e va bene così! Si chiama inemuri, il pisolino “presente mentre dormi”. È segno di dedizione al lavoro: se ti addormenti, vuol dire che hai dato tutto.
- Il pisolino ideale dura 26 minuti. Lo dice la NASA! È il tempo perfetto per ricaricare il cervello senza entrare nel sonno profondo. I piloti lo usano per restare vigili nei voli lunghi.
- I bambini lo sanno meglio di noi. Il pisolino pomeridiano migliora la memoria, la creatività e persino la capacità di risolvere problemi. Eppure da adulti lo snobbiamo… finché non lo desideriamo disperatamente.
- Il record mondiale di pisolino? 18 minuti in mezzo a un concerto rock. Un ragazzo australiano è riuscito a dormire durante un live dei Metallica. Il suo segreto? Tappi nelle orecchie e zero stress.
E tu sei un campione del pisolino da divano o da scrivania? Lo schiacci con orgoglio o lo combatti con caffè?Raccontaci il tuo rapporto con il sonnellino e domani… nuovo enigma, nuova sorpresa!