La gentilezza è una forza rivoluzionaria
Scritto da Bruno Gaipa il 6 novembre 2025
La gentilezza è una forza rivoluzionaria
RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA
Anna Vitiello ospite a Radio Punto Nuovo: “Costruiamo comunità accoglienti, partendo dai gesti quotidiani”
Una mattinata speciale negli studi di Radio Punto Nuovo, dove abbiamo accolto Anna Vitiello, ambasciatrice della Gentilezza delle Terre Vesuviane e referente regionale per la Campania del progetto internazionale Costruiamo Gentilezza.
In vista della Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra il 13 novembre, Anna ha condiviso con noi il cuore di un progetto che punta a trasformare il mondo partendo da un gesto semplice: essere gentili: “La gentilezza è l’unica arma da usare per rivoluzionare il mondo e ritrovare l’umanità che abbiamo perso.”
Murales gentili: arte che unisce e rigenera – Tra le iniziative più significative, Anna ha raccontato l’esperienza dei murales gentili, opere collettive realizzate in zone abbandonate, dove la comunità si attiva per ridare luce e dignità a spazi dimenticati. Non solo arte, ma rinascita sociale. “Il murales gentile non è solo pittura: è partecipazione, è speranza, è appartenenza.”
Gentilezza nel traffico: il potere della cedevolezza – Anche nel traffico, ha detto Anna, possiamo scegliere di cedere con un sorriso invece di reagire con rabbia. Un gesto che può cambiare l’umore di chi ci circonda e disinnescare tensioni. “La gentilezza spiazza, disarma, fa riflettere. È la forza della cedevolezza.”
La metafora del salice – Tra i momenti più toccanti dell’intervista, Anna ha condiviso una storia ispirata a un maestro di jiu jitsu: durante una tempesta di neve, i pini si spezzavano sotto il peso, mentre i salici lasciavano cadere la neve e restavano intatti: “Lasciare andare, non opporre resistenza: è lì che si trova il segreto dell’invincibilità.”
Anna ha salutato i costruttori di gentilezza di tutta Italia, ricordando che ognuno di noi può esserlo, ogni giorno. Il progetto, guidato dal presidente Luca Nardi, è ormai internazionale e continua a crescere grazie alla forza delle persone.