Curiosità
Pagina:3
Giulia Galli: “Partita Vinta” è la mia storia, per aiutare gli altri a ritrovarsi RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA Un romanzo che nasce dall’esperienza personale, diventa introspezione e si trasforma in ispirazione per lettori di ogni età. Intervistata da Radio Punto Nuovo, Giulia Galli ci racconta Partita Vinta (Graus Edizioni), un libro che affonda le radici […]
21 Maggio – Diversità culturale, dialogo e sviluppo: un valore anche in Campania Oggi, 21 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, istituita dall’UNESCO per riconoscere non solo la ricchezza delle culture del mondo, ma anche il valore del dialogo interculturale come strumento di pace e coesione […]
Com’è bello far l’amore da Trieste in giù… Nel 1978, Raffaella Carrà rompeva ogni tabù con un inno universale alla libertà, all’amore e all’indipendenza: “Tanti auguri” Scritto da Gianni Boncompagni, con musica di Paolo Ormi, questo brano è diventato la colonna sonora di generazioni, un simbolo di emancipazione femminile. Tradotta in spagnolo (Hay que venir […]
IndoviNuovo: Cosa significa Luculliano? RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Il termine “luculliano” è un aggettivo che deriva dal nome di Lucio Licinio Lucullo (in latino Lucius Licinius Lucullus), un generale e politico romano vissuto nel I secolo a.C., celebre non solo per le sue imprese militari ma soprattutto per il suo stile di vita sontuoso […]

Le Folli Storie del Giro: dalle “Me brüsa tanto el cü” di Ganna ai ciclisti… investiti dai cavalli! RIASCOLTA L’INDOVI…NUOVO DA QUI Maggio è il mese rosa, il mese del Giro d’Italia! E mentre i campioni di oggi si sfidano sulle nostre strade, tra cui Avellino e Napoli in questa tappa del 15 maggio 2025, […]
IndoviNuovo: parola del giorno “Astruso” Abbiamo giocato stamattina con la parola Astruso RIASCOLTA DA QUI I MESSAGGI VOCALI “Astruso” è un aggettivo che descrive qualcosa di difficile da capire, oscuro, complicato, involuto. Si usa spesso per testi, concetti, discorsi, o anche per persone quando il loro modo di esprimersi è particolarmente contorto. Esempio d’uso: “Il […]
Oggi inizia il Conclave : storia e significato. E perchè si dice “fumate”? Origine del Conclave La parola conclave deriva dal latino cum clave, che significa “con chiave”: indica che i cardinali elettori vengono letteralmente chiusi a chiave in un luogo (oggi nella Cappella Sistina in Vaticano) finché non eleggono un nuovo papa. Questa prassi […]
Se mastichi gomme in questa città, finisci in carcere! Sembra incredibile, ma a Singapore masticare una semplice gomma può costarti una multa salata… o addirittura il carcere. Dal 1992, infatti, il Paese ha introdotto un divieto severissimo: è vietato importare, produrre, vendere e anche consumare chewing gum. La decisione non nasce dal caso. Prima del […]
27 aprile: una giornata di grandi cambiamenti Il 27 aprile è una data che ha segnato la storia in modi diversi. In questo giorno, avvenimenti importanti hanno cambiato il mondo, dalla religione alla politica, fino alla costruzione di simboli moderni. Santi in Piazza San Pietro Nel 2014, una grande folla si è riunita in Piazza […]
Dalle 10 ore ai 33 mesi: record storici del Conclave Papale Il rituale dell’elezione pontificia affascina da secoli il mondo intero, non solo per la sua solennità ma anche per la sua imprevedibile durata. Quando i cardinali elettori varcano le porte della Cappella Sistina, nessuno può predire con certezza quando ne usciranno con un […]