Curiosità

Pagina:7

Biondo l’Anarchico è nato a Pozzuoli, provincia di Napoli, circa 20 anni fa. La sua è una storia di libertà e di solidarietà ma è anche l’esempio di come una convivenza uomo – animale, senza costrizioni, è possibile. Biondo ha sempre vissuto tra gli scogli e i giardinetti antistanti il Tempio di Serapide ed è lì […]

Nel mondo animale sono diverse le specie che si distinguono per rituali di corteggiamento creativi e fantasiosi. E il mondo marino non è da meno. Cavalucci marini, seppie, pesci si distinguono per rituali di accoppiamento molto originali. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con la ricercatrice della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Paola Cirino […]

Il bel canto è una forma espressiva che non appartiene solo il genere umano. Anche in natura non mancano esempi di uccelli particolarmente virtuosi in grado addirittura di imitare i suoi più diversi. A chi appartiene il podio di un ipotetico Sanremo nel mondo degli uccelli? Lo scopriamo con l’ornitologo Rosario Balestrieri all’interno di Animali Fantastici […]

Le impressioni dopo l’ascolto di tutte le canzoni in gara con il giornalista musicale Michelangelo Iossa. Nella terza serata la consegna del premio alla carriera a Peppino di Capri con lo zampino del giornalista e di Radio Punto Nuovo.   Ascolta il podcast  

Le leggi esistono ma raramente vengono applicate. Cosa succede a chi abbandona, uccide o tortura un animale? Il punto con la giornalista e attivista per i diritti degli animali Silvana de Dominicis all’interno della rubrica Animali Fantastici, in onda ogni mercoledì dalle 11.25    ASCOLTA IL PODCAST     Foto di Vik M da Pixabay (licenza gratuita)

Un nuovo report presentato da un team internazionale dimostra  la presenza di alcuni individui del gatto di Pallas quasi sulla cima del monte Everest. Una scoperta preziosa che riguarda una delle specie feline più minacciate, non solo per le le difficili condizioni ambientali ma anche per la presenza sempre sempre più massiccia di turisti in […]

Presentato ad Identità Milano 2023, ‘L’eleganza nel gusto – 88 ricette di 88 grandi eccellenze’ è il libro di Antonio Goeldlin (con un testo introduttivo degli chef Chicco e Bobo Cerea, tre stelle Michelin) che ripercorre la sua storia aziendale attraverso  grandi piatti, raccontando al tempo stesso – oltre alle ricette – la passione, la […]

Il 3 febbraio si ricorda San Biagio da Sebaste, un vescovo vissuto nel III secolo, martirizzato a causa della sua fede. Si narra che dopo la sua morte abbia compiuto diversi miracoli in tutta Italia. Per citarne uno, si narra che a Fiuggi, nel XIII secolo, fece apparire lingue di fuoco sul paese che stava […]

Cos’è la Candelora? Lo ha spiegato ai nostri microfoni Don Giuseppe Autorino , Rettore del Santuario di Santa Filomena di Mugnano Del Cardinale (Av) RIASCOLTA DA QUI L’ INTERVISTA «La Candelora è la festa della presentazione di Gesù al tempio – ha esordito Don Giuseppe, Rettore del Santuario di Santa Filomena a Mugnano Del Cardinale, […]

Un’antica cometa sta tornando a passare nei nostri cieli dopo circa 50mila anni. Che cos’è una cometa e come avvistare C/2022 E3 (Ztf), ribattezzata “Cometa di Neanderthal?   Ci racconta tutto la ricercatrice Clementina Sasso dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte   Ascolta il podcast     Credits: La cometa di Neanderthal sull’Etna (foto di Dario Giannobile)


Diretta

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi