Curiosità

Pagina:4

Domani sera, la pera protagonista a Sturno in una cena gourmet in cui si incontrano due aziende irpine, Il Mulino della Signora e l’Azienda Agricola Abbondandolo. RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA AD ANGELO ABBONDANDOLO  

Il chewing gum, cioè la gomma da masticare, ha un’origine molto antica. Pensate che la parola “masticare” deriva dal masticha, che era una gomma resinosa presente a Chios, in Grecia. Ne abbiamo testimonianza grazie ad Ippocrate ( oltre duemila anni fa) Occorre aspettare però il 28 dicembre 1869 per il primo brevetto del chewing gum. Sapete come si fa […]

Gli animalisti denunciano ogni anno migliaia di vittime tra animali randagi, selvatici ma anche domestici a causa dei fuochi d’artificio di fine anno. Quali sono i rischi e perché sono così pericolosi i botti per gli animali, anche quelli domestici?   Ascolta il podcast con la giornalista e attivista per i diritti per gli animali […]

Ogni giorno alle 8.00 scopriamo se la famiglia di Radio Punto Nuovo è sveglia. Il nostro Ciauu con la risposta agli indovinelli. Riascolta da qui le risposte all’indovinello del 16 dicembre  – “Dalla sera al mattino” Riascolta da qui le risposte all’indovinello del 15 dicembre  – “La Calamita” Riascolta da qui le risposte all’indovinello del […]

Come si misura la quantità di luce emessa da una stella? E se si usasse una filastrocca per classificare gli astri? Ne abbiamo parlato a Notizie dallo Spazio con l’astronomo Crescenzo Tortora dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte Ascolta il podcast Gli astronomi usano il termine Magnitudine per misurare la quantità di luce emessa da una stella, che […]

L’astrofisica Clementina Sasso dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte racconta a Notizie dallo Spazio dell’importante accordo raggiunto tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea per recuperare i campioni raccolti da Perseverance su Marte.   Ascolta il podcast Notizie dallo Spazio     L’idea è quella di creare un deposito sul suolo marziano dove conservare la copia dei campioni […]

Animali fantastici per davvero i polpi che, nel corso di uno studio australiano, sono stati ripresi nell’atto di lanciarsi oggetti e sabbia, apparentemente per litigare.   Ascolta il podcast con Piero Amodio, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli che ci racconta tutto sui polpi     I video mostrano che i polpi sono in […]

Lo scorso 21 novembre la capsula spaziale Orion ha effettuato il sorvolo ravvicinato della Luna, a soli 130 chilometri dalla superficie, regalandoci immagini senza precedenti. Ne abbiamo parlato a Notizie dallo Spazio con la ricercatrice dell’Inaf Osservatorio di Capodimonte Marilena Spavone. Ascolta il podcast   Il 25 novembre la capsula è entrata in una seconda fase. […]

I cetacei utilizzano il suono per le più importanti funzioni vitali e per orientarsi nell’ambiente marino. Ascolta il podcast di Animali Fantastici:  Ad Animali Fantastici abbiamo parlato del linguaggio dei cetacei con il ricercatore della Stazione Zoologica A. Dohrn di Napoli Francesco Caruso. I cetacei utilizzano il suono per le più importanti funzioni vitali e […]

Anche per questo Natale, i tradizionali doni delle feste possono diventare un regalo prezioso per chi soffre. Ascolta il podcast con il responsabile per la Campania di Fondazione ANT, Raffaele Messina Dentro i Regali solidali ANT c’è molto di più: c’è l’assistenza a casa dei malati di tumore, ci sono medici, infermieri, psicologi e specialisti […]


Diretta

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi