Curiosità

Pagina:44

Le farfalle sono creature straordinarie che ci mostrano quanto la natura sia creativa e divertente. Sono le star dello spettacolo della vita selvatica, e ogni specie ha la propria personalità unica! Le farfalle sono dei veri camaleonti dell’amore:Quando si tratta di corteggiamento, le farfalle non si tirano indietro. I maschi offrono alle femmine un “drink […]

In giornate grigie come queste, è comune sentire pronunciare in Campania l’espressione affascinante “sta facendo ‘o pata pata ‘e ll’acqua” per riferirsi alla pioggia abbondante che scende dal cielo. Ma da dove proviene questa espressione stravagante e divertente, e qual è la sua storia? Per trovare una risposta, dobbiamo immergerci nella lingua napoletana, esplorando le […]

I colori esistenti dipendono dalla definizione e dalla classificazione che si utilizza. Dal punto di vista scientifico, la luce bianca è composta da una vasta gamma di lunghezze d’onda all’interno dello spettro elettromagnetico visibile. Di conseguenza, ci sono una quantità virtualmente infinita di colori possibili all’interno di questa gamma continua di lunghezze d’onda. Tuttavia, nell’uso […]

Per chi pensa che le emoticons siano un fatto contemporaneo si sbaglia. Le emoticons esistono da oltre 40 anni ! Siamo nel  1982, e il professor Scott Fahlman lancia  una rivoluzione nell’espressione online inventando  l’emoticon, quel simpatico trucco con “due punti”, “trattino” e “parentesi tonda chiusa” che cambia completamente il tono delle conversazioni. Da allora, […]

Il culto di San Gennaro, o San Januarius in latino, ha origini antiche ed è legato alla figura di un vescovo martire cristiano del III secolo. Napoli si prepara a festeggiare, come sempre. Scuole chiuse e rituali per onorare la figura del patrono . Essendo stato vescovo di Benevento, una tradizione antica e sempre tramandata […]

Il dibattito sulla conservazione degli alimenti è più antico dell’invenzione del tostapane che trovi nella tua cucina (o almeno sembra così). E, naturalmente, nel vasto mondo delle controversie gastronomiche, i pomodori hanno recentemente conquistato il centro della scena. Un verdetto scientifico è arrivato affermando che “i pomodori non vanno messi in frigorifero, pena la perdita […]

Gli spasmi ipnici, o miocloni notturni, sono contrazioni muscolari involontarie che si verificano durante la transizione dallo stato di veglia al sonno, spesso causando brevi risvegli. Questo fenomeno è benigno e comune, colpendo il 60-70% delle persone. Non c’è una diagnosi specifica, ma si pensa che sia legato a impulsi nervosi non volontari. Stress, cattiva […]

  Esistono alcuni consigli pediatrici che mirano a garantire un ritorno a scuola il più sereno possibile per i bambini e gli adolescenti, affrontando aspetti come la salute fisica, la postura, l’alimentazione, il supporto emotivo e l’organizzazione del tempo. Zaino Leggero e Organizzato: Assicurarsi che lo zaino dei bambini sia leggero, ben organizzato e che […]

Fino al 1976 in Italia la scuola faceva partire il suo calendario il 1 ottobre, nel giorno di San Remigio. Ecco perchè gli studenti della prima elementare in procinto di iniziare venivano chiamati i remigini L’ultima campanella che annunciava l’inizio dell’anno scolastico al primo di ottobre è stato nell’anno 1976. La legge del 04/08/1977 n° 517, […]

Accompagnare il proprio figlio nel primo giorno di scuola è un momento importante e può essere emozionante per entrambi. Ecco alcuni consigli su cosa fare in queste diverse fasi della loro educazione In ogni fase, è importante dimostrare amore e supporto per tuo figlio e offrire loro un ambiente in cui si sentano sicuri e […]


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi