Notizie dallo spazio
Lo disegniamo giallo fin dalla tenera età, ma di che colore è il Sole? Verrebbe da dire bianco visto che la nostra stella genera radiazioni elettromagnetiche di diverse lunghezze d’onda e di diversi colori che, sommati, lo rendono bianco. In realtà dipende da dove lo si guarda, come ci ha spiegato la ricercatrice Clementina Sasso dell’Inaf – […]
Nell’ultimo appuntamento di Notizie dallo Spazio abbiamo parlato di un evento che gli astronomi hanno soprannominato “Scary Barbie”, un evento transiente davvero “da paura”: la disintegrazione di una stella molto massiccia, di circa 14 masse solari, da parte di un buco nero supermassiccio, di circa 100 milioni di masse solari. Ne abbiamo parlato con […]
Lanciata Juice, la sonda diretta a Giove e alle sue lune Europa, Ganimede e Callisto, che sotto la superficie ghiacciata nascondono oceani che potrebbero ospitare la vita. Il viaggio della sonda durerà 8 anni. Nella missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) l’Italia ha un ruolo di primo piano con Agenzia Spaziale Italiana (Asi), università, enti pubblici di ricerca […]
La scoperta di un esopianeta o della traettoria di una nuova cometa, così come l’individuazione di un nuovo vaccino: cosa c’è dietro una scoperta scientifica? Quali regole e meccanismi portano una ricerca ad essere considerata valida? Lo abbiamo chiesto Crescenzo Tortora, ricercatore astronomo dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte ospite di Notizie dello Spazio Ascolta il […]
James Webb Telescope, il telescopio spaziale di ultimissima generazione, ha confermato il primo esopianeta. Ma come si individuano i nuovi pianeti e perché è importante trovarli? Ascolta Notizie dallo Spazio con il ricercatore Silvio Leccia dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte Ecco cosa ci ha raccontato Silvio Leccia: “Dal 1995 in cui è […]

Tra i tanti appuntamenti spaziali che ci riserva il 2023 c’è senza dubbio il lancio del telescopio spaziale europeo Euclid per studiare le galassie lontane e i fenomeni della materia e delle energie oscure. A Notizie dallo Spazio la ricercatrice Enrichetta Iodice racconta dell’importante ruolo dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte e dell’Italia nella missione Euclid Ascolta il […]
Da decenni l’uomo è impegnato nella ricerca di altre vite nell’universo. Ma se dovessero arrivare segnali da parte di abitanti di altri mondi, come dovremmo comportarci? Per questo motivo, in Scozia è nato il SETI post-detection hub, che ha il compito di coordinare lo sforzo internazionale teso a definire valutazioni d’impatto, protocolli, procedure e trattati per consentire una […]
Come si misura la quantità di luce emessa da una stella? E se si usasse una filastrocca per classificare gli astri? Ne abbiamo parlato a Notizie dallo Spazio con l’astronomo Crescenzo Tortora dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte Ascolta il podcast Gli astronomi usano il termine Magnitudine per misurare la quantità di luce emessa da una stella, che […]
L’astrofisica Clementina Sasso dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte racconta a Notizie dallo Spazio dell’importante accordo raggiunto tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea per recuperare i campioni raccolti da Perseverance su Marte. Ascolta il podcast Notizie dallo Spazio L’idea è quella di creare un deposito sul suolo marziano dove conservare la copia dei campioni […]