Podcast

Pagina:5

Il bel canto è una forma espressiva che non appartiene solo il genere umano. Anche in natura non mancano esempi di uccelli particolarmente virtuosi in grado addirittura di imitare i suoi più diversi. A chi appartiene il podio di un ipotetico Sanremo nel mondo degli uccelli? Lo scopriamo con l’ornitologo Rosario Balestrieri all’interno di Animali Fantastici […]

Le impressioni dopo l’ascolto di tutte le canzoni in gara con il giornalista musicale Michelangelo Iossa. Nella terza serata la consegna del premio alla carriera a Peppino di Capri con lo zampino del giornalista e di Radio Punto Nuovo.   Ascolta il podcast  

Rivivi le emozioni e i gol di Avellino-Crotone grazie alle voci e all’esultanza di Pietro de Conciliis e Dino Manganiello, che hanno raccontato il match del “Partenio-Lombardi” in esclusiva radiofonica per Radio Punto Nuovo. 3-1 il punteggio finale, in virtù delle reti realizzate da Davide Mazzocco, Sonny D’Angelo e Marcello Trotta, che hanno reso vano […]

Le leggi esistono ma raramente vengono applicate. Cosa succede a chi abbandona, uccide o tortura un animale? Il punto con la giornalista e attivista per i diritti degli animali Silvana de Dominicis all’interno della rubrica Animali Fantastici, in onda ogni mercoledì dalle 11.25    ASCOLTA IL PODCAST     Foto di Vik M da Pixabay (licenza gratuita)

Un nuovo report presentato da un team internazionale dimostra  la presenza di alcuni individui del gatto di Pallas quasi sulla cima del monte Everest. Una scoperta preziosa che riguarda una delle specie feline più minacciate, non solo per le le difficili condizioni ambientali ma anche per la presenza sempre sempre più massiccia di turisti in […]

Con 7.042 progetti finanziati, che hanno attivato quasi 515 milioni di euro di investimenti sul territorio e creato o salvaguardato 26.782 posti di lavoro, la Campania è la protagonista del bilancio dei primi 5 anni di Resto al Sud, l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali da […]

Cos’è la Candelora? Lo ha spiegato ai nostri microfoni Don Giuseppe Autorino , Rettore del Santuario di Santa Filomena di Mugnano Del Cardinale (Av) RIASCOLTA DA QUI L’ INTERVISTA «La Candelora è la festa della presentazione di Gesù al tempio – ha esordito Don Giuseppe, Rettore del Santuario di Santa Filomena a Mugnano Del Cardinale, […]

  Febbraio è  il mese dei miti partenopei: in un fazzoletto di giorni si celebrano, infatti, i compleanni di tre protagonisti di quell’ideale Pantheon napoletano fatto di teatro, cinema e musica. Il 15 febbraio si festeggia il 125esimo compleanno di Totò; quattro giorni più tardi, il 19 febbraio, Napoli ricorda Massimo Troisi nel settantesimo anniversario della […]

La vicenda di Juan Carrito, il giovane orso marsicano investito e ucciso la sera del 23  gennaio 2023 lungo la statale per Castel di Sangro –  ha scosso la comunità abruzzese e tutti coloro che negli ultimi anni si sono impegnati per la sua salvaguardia. Cosa si sarebbe potuto fare per evitare l’incidente che lo ha […]

Un’antica cometa sta tornando a passare nei nostri cieli dopo circa 50mila anni. Che cos’è una cometa e come avvistare C/2022 E3 (Ztf), ribattezzata “Cometa di Neanderthal?   Ci racconta tutto la ricercatrice Clementina Sasso dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte   Ascolta il podcast     Credits: La cometa di Neanderthal sull’Etna (foto di Dario Giannobile)


Diretta

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi