animali fantastici

Il cervo Bambotto, diventato il simbolo di Pecol, una piccola comunità nel bellunese, è stato ucciso senza motivo da un giovane cacciatore. La morte del giovane cervo, amato da tutti anche perché spesso si aggirava per il paese alla ricerca di cibo, ha sconvolto l’opinione pubblica. Il cacciatore non ha commesso reato ma ci si […]

In Francia le cimici dei letti sono una vera e propria emergenza  mentre in Italia la loro presenza sembra sotto controllo. Sono pericolose per l’uomo? Come fare per evitare un’infestazione nelle nostre case? Lo abbiamo chiesto al naturalista e redattore del magazine Kodami Salvatore Ferraro   ASCOLTA IL PODCAST           Foto di JayMantri da Pixabay

  Alcuni animali, penalizzati da un aspetto poco gradevole, vengono associati ad un rischio per l’uomo. Eppure in natura sono tantissime le specie che seppur non ispirano tenerezza quanto un soffice gattino, sono assolutamente innocue. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con un esperto della redazione del magazine Kodami, il naturalista Yuri Digiuseppe   Ascolta il podcast […]

Il granchio blu o granchio reale blu è una specie aliena per il Mar Mediterraneo, originaria delle coste Atlantiche dell’America, oggi massivamente presente tra le coste del Mediterraneo, in particolare in Adriatico. La velocità con cui si riproduce e l’aggressività verso altre specie di cui si ciba, preoccupano non solo gli esperti che monitorano il nostro […]

Questa estate le coste di Napoli, insieme a tanti visitatori, anche uno speciale e decisamente insolito, il marangone dal ciuffo. Si tratta di un simpatico uccello acquatico simile al cormorano che vive di solito in Sardegna. Quest’estate invece alcuni esemplari sono stati infatti osservati per la prima volta nella baia di Bagnoli, quartiere della periferia occidentale della […]

Definirle “animali fantastici” è un po’ difficile, lo sappiamo, ma in una rubrica dedicata a alla biodiversità – senza distinzioni – non poteva mancare un appuntamento dedicato anche alle zecche. Ne abbiamo parlato con un esperto dell’Istituto Zooprofilattico di Portici – Napoli e professore associato di malattie parassitarie Giovanni Sgroi. In particolare, abbiamo cercato di rispondere […]

Andare in vacanza con il proprio cane si può. Sono sempre più numerose, infatti, le strutture che consentono  di portare il proprio animale domestico. E’ bene però attuare qualche accorgimento se vogliamo condividere con il nostro amico a quattro zampe anche i momenti in spiaggia. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con la giornalista Silvana de Dominis […]

Sembra banale doverlo ricordare ma ogni essere vivente del pianeta merita rispetto, anche quelli che incontriamo al mare e in spiaggia mentre siamo in vacanza. Tutti gli esseri marini, molluschi e meduse comprese, sono protetti: catturarli è vietato, così come lo è prenderli, portarli a riva e ributtarli in acqua, così come disciplinato dall’articolo 544 […]

Ogni anno in Italia secondo la LAV vengono abbandonati circa 80 mila gatti e 50 mila cani. Una piaga che non accenna a finire e a nulla sembrano servire le innumerevoli campagne di sensibilizzazione. Ne abbiamo parlato con Maria Neve Iervolino della redazione di Kodami, che proprio in occasione dell’estate ha lanciato ancora una volta la campagna […]

Con Diana Letizia, direttrice di Kodami, il magazine che si occupa di animali, abbiamo parlato di come può cambiare la vita con l’arrivo di un animale. Ma anche di quanto sia importante adottare e accogliere un animale domestico in maniera consapevole. Dell’abbandono “alle pieghe inaspettate della vita” quando scegliamo di condividerla con un animale ma anche di “cani liberi” sul […]


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi