animali fantastici
Dar da mangiare uccelli e altri animali selvatici selvatici in generale può sembrare un gesto gentile ma non è per niente consigliato. Per diversi motivi. Non solo perché spesso mettiamo in pericolo la loro salute offrendogli alimenti che non dovrebbero mangiare. Ma anche perché rischiamo di creare uno squilibrio per la biodiversità di quell’area e accorciamo le […]
Vi siete mai chiesti quali forme di vita popolano i mari ghiacciati del Polo Sud? Studiarle e capire come vivono e si riproducono è fondamentale anche per conoscere l’adattamento delle specie ai cambiamenti climatici. Reduce da una missione scientifica in Antartide a bordo della Laura Bassi, ad Animali Fantastici è stato ospite il ricercatore del […]
E’ lo squalo più grande mai esistito (15-18 metri di lunghezza) e il più grande predatore mai vissuto sulla terra. Estintosi 4 milioni di anni fa, il megalodonte continua ad affascinare studiosi e gente comune, a caccia di fossili e di improbabili avvistamenti. In quali mari è vissuto, dove è più facile ritrovare i suoi […]
Per gli animali conservare le informazioni legate ai luoghi, al cibo, al loro nucleo sociale è fondamentale per la loro stessa sopravvivenza. Alcuni di essi sono dotati di una memoria portentosa. Con Salvatore Ferraro, naturalista e redattore del magazine che si occupa di animali Kodami, abbiamo parlato dei 5 animali dalla memoria più portentosa. Spoiler alert: […]
Nella giornata della Terra uno speciale appuntamento di Animali Fantastici dedicato all’importanza della difesa della biodiversità marina, tema centrale anche di un convegno organizzato dal Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche e Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. Ospite l’ornitologo e ricercatore Ardea e Stazione Zoologica A. Dohrn Rosario Balestrieri. Ascolta il podcast […]

Il 12 aprile si sono svolti i funerali di Andrea Papi, il 26 enne ucciso dall’orsa JJ4 – la conferma è arrivata dalle analisi genetiche – mentre correva in Val di Sole in Trentino. Contro l’esemplare di orso bruno, femmina di 17 anni già segnalata come individuo problematico, è stato emesso un ordine di abbattimento da […]
Ad Animali Fantastici abbiamo parlato del riccio di mare con un esperto in materia, il ricercatore della Stazione zoologica di Genova Simone Farina. Intanto facciamo subito chiarezza, quelli che comunemente distinguiamo tra ricci maschi e femmine, in relazione soprattutto alla commestibilità, in realtà appartengono a specie diverse. ASCOLTA IL PODCAST Le […]
Nella rubrica di Radio Punto Nuovo dedicata agli animali e alle biodiversità in onda ogni mercoledì, si è parlato di un uno studio dedicato agli zoo e agli orti botanici. Ricercatori di Università italiane ed estere hanno rilevato come gli zoo e gli orti botanici costituiscono uno degli strumenti principali di cui disponiamo per salvaguardare le specie a […]
Biondo l’Anarchico è nato a Pozzuoli, provincia di Napoli, circa 20 anni fa. La sua è una storia di libertà e di solidarietà ma è anche l’esempio di come una convivenza uomo – animale, senza costrizioni, è possibile. Biondo ha sempre vissuto tra gli scogli e i giardinetti antistanti il Tempio di Serapide ed è lì […]
Nel mondo animale sono diverse le specie che si distinguono per rituali di corteggiamento creativi e fantasiosi. E il mondo marino non è da meno. Cavalucci marini, seppie, pesci si distinguono per rituali di accoppiamento molto originali. Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con la ricercatrice della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Paola Cirino […]