Podcast
Pagina:10
Con l’arrivo della primavera tante specie dell’avifauna europea e italiana ritornano a ripopolare i quartieri di nidificazione: rondini, rondoni, balestrucci e affini che scelgono spesso i nostri sotto balconi, gli alberi dei nostri giardini o dei parchi per costruire un luogo sicuro dove deporre le uova. Rimuovere e distruggere i nidi è vietato e arreca un […]
Ho sempre la testa sottosopra, ma riesco a scrivere in tutte le lingue. Chi sono? L’indovinello del lunedì di Radio Punto Nuovo Le risposte degli ascoltatori La risposta all’indovinello è: la penna. Ecco perché: La penna ha sempre la testa sottosopra, quando viene utilizzata per scrivere. La penna può scrivere in tutte le lingue, a […]
L’8 aprile arriva l’eclissi totale di Sole, la più attesa “Caccia al Sole nero”. Dopo oltre due anni di attesa lunedì 8 aprile torna l’eclissi totale di Sole, che si preannuncia come l’evento astronomico dell’anno. Il fenomeno non sarà visibile dall’Italia, ma soltanto dal Nord e Centro America, dal Messico al Canada. Ne abbiamo parlato […]
Proverbio Arianese: “Si l’aucielli canuscessero lu grano a la Puglia nun si mitess.” LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI Traduzione: Se gli uccelli conoscessero il grano in Puglia non migrerebbero. Origine: Il proverbio affonda le sue radici nella tradizione contadina di Ariano Irpino e della Puglia. La Puglia è rinomata per la sua fertile terra e la […]
Nel corso del “Pomeriggio da Supereroi” di Radio Punto Nuovo, il direttore sportivo della Turris, Rosario Primicile, è intervenuto per fare il punto sul momento vissuto dai corallini, a tre giorni dalla sfida casalinga con l’Avellino di Michele Pazienza. Rush finale di campionato, con l’obiettivo salvezza ancora da conquistare. PODCAST | RIASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA DEL […]
Sposare vs Sposarsi: Un’analisi approfondita LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI Premessa: Il verbo “sposare” può assumere diverse sfumature di significato a seconda della sua costruzione: transitiva o intransitiva. In questa analisi, esamineremo in dettaglio le due forme, “sposare” e “sposarsi”, esplorando le loro peculiarità, le loro implicazioni grammaticali e il loro uso nella lingua italiana. […]
INDOMESTIERE – Tanti chilometri in poche ore, io comando un gran motore…in divisa per viaggiare, solo con me puoi volare. Quale mestiere è? ECCO LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI LA SOLUZIONE : IL PILOTA L’alba dell’aviazione: Immaginate un mondo in cui il cielo era un dominio inesplorato, un sogno irraggiungibile. In questo contesto, il pioniere dell’aviazione, il primo […]
Per i Cristiani, mangiare l’agnello a Pasqua sarebbe un modo per ricordare il sacrificio fatto da Cristo. Eppure, anche Papa Benedetto XVI ha spiegato che non c’è nessuna motivazione teologica dietro questa tradizione. Perché non dovremmo mangiare l’agnello a Pasqua? Ne abbiamo parlato ad Animali Fantastici con la giornalista e attivista Silvana de Dominicis […]
Arrivati sulla Terra grazie alle missioni Osirix Rex della Nasa e Hayabusa 2 dell’Agenzia Spaziale giapponese, alcuni frammenti di asteroidi sono stati studiati rivelando cose molto interessanti. Ne abbiamo parlato a Notizie dello Spazio con l’astronomo Vincenzo della Corte dell’Inaf Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Ascolta il podcast Foto di Frantisek Krejci da Pixabay foto

Loro si che hanno classe, more, bionde, alte o basse. Non lavorano in campagna ma sempre a fianco alla lavagna. Riascolta da qui le risposte L’indovinello descrive perfettamente le maestre: Hanno classe: Sono figure eleganti e raffinate, sia nel loro modo di vestire che nel loro comportamento. Sono more, bionde, alte o basse: Non c’è un prototipo […]